Il meta poliamore designa una modello di non-monogamia costume o consensuale cosicche prevede la facolta di ricevere oltre a relazioni, insieme il assenso di tutti i amante coinvolti: scopriamo nel particolare affinche atto si intende verso poliamore mediante l’aiuto del Dott. Giuseppe Femia, Psicanalista, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta. Educazione di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dellAssociazione di psichiatria Cognitiva (APC). Associato Sitcc: associazione Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, che ci aiutera per adattarsi comprensibilita, facendoci manifestare sul parere di monogamia e di poliamore e aiutandoci per conoscere dato che siamo monogami o minore.
I l estremita poliamore deriva dal greco poli molti e dal romano amor, amore: proprio significa molti amori. Il poliamore, conseguentemente, non indica un consapevolezza della direzione sessuale, ciononostante indica un propensione relazionale: l’accento e posto sul legaccio sentimentale e affettuoso perche unisce i fidanzato, autonomamente dal atto perche essi siano eterosessuali, omosessuali, bisessuali ovvero e asessuali.
Il giudizio di poliamore e assai rigoroso, e, allo identico epoca, mania. Durante presente il Dott. Giuseppe Femia, Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta. Insegnamento di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dellAssociazione di psicoanalisi Cognitiva (APC), associato Sitcc: comunita Italiana di trattamento Comportamentale e Cognitiva, ci aiutera a eleggere luminosita, spiegandoci perche cos’e il poliamore, facendoci considerare sul pensiero di monogamia e di poliamore e ci aiutera per intuire quali sono le implicazioni, le motivazioni e le nostre esigenze e/o opinioni quasi il poliamore e la fedelta, offrendo spunti di meditazione. (more…)